DOSAGGIO ADDITIVI BITUME

DOSATORI ADDITIVI PER IMPIANTI DI ASFALTO E ALTRO

Soluzioni ‘chimiche’
Questo processo prevede l’iniezione di additivi liquidi e/o solidi nella miscela. Gli additivi possono essere addizionati nel bitume o direttamente nel mescolatore.
In entrambi i casi, l’impianto deve essere equipaggiato di sistemi di stoccaggio, dosaggio e trasporto di questi additivi:
Per i liquidi: cisterne (eventualmente riscaldate), misuratore di portata, celle di carico e pompe dosatrici.
Per i solidi: silo di stoccaggio, dosaggio tramite valvola stellare o celle di carico, e trasporto pneumatico o tramite coclea, nastro trasportatore.

DOSATORI DI POLIMERI E/O FIBRE IN GRANULI
CARATTERISTICA:

  • INSTALLAZIONE SEMPLICE E RAPIDA
  • ALTEZZA MAX DI TRASPORTO: 15…20mt
  • TIPO DI DOSAGGIO: PONDERALE TRAMITE CELLE DI CARICO /
  • VOLUMETRICO MEDIANTE VALVOLA STELLARE
  • FUNZIONAMENTO: DISCONTINUO / CONTINUO
  • Q.TA’ DOSAGGIO: 100…150kg IN 60sec
  • CAPACITA’ TRAMOGGIA: 2,0mc
  • COPERCHIO AD APERTURA PNEUMATICA

DOSAGGIO ADDITIVI LIQUIDI:

  • ATTIVANTI DI ADESIONE
  • ACF PER IL RIUTILIZZO DI MATERIALE FRESATO (RAP)
  • ADDITIVI PER CONGLOMERATI TIEPIDI (WMA)
  • FLUSSANTI PER LA PRODUZIONE DI CONGLOMERATI A FREDDO
  • EMULSIONANTI PER LA PRODUZIONE DI “EMULSIONI BITUMINOSE”
  • ANTIADERENTI E DISINCROSTANTI BITUME

it_ITItalian